video suggerito
Kiev, viaggio nella capitale dell'Ucraina
Visita alla più grande città ucraina, importante centro storico e culturale del paese.

La capitale dell\'Ucraina conserva le tracce di un glorioso passato all\'interno di un paese che oggi soffre molta povertà. Ma si tratta sempre di un grandissimo pezzo di storia, e di un centro che è animato da un enorme fermento culturale e una scatenata vita notturna. Foto di Hoodrat

Si trova sulla collina del Berestov, ed è un complesso di chiese e cattedrali conosciuto anche come il Monastero delle Grotte: questo perché è possibile visitarne le catacombe del sottosuolo che conservano anche molte reliquie di santi. Foto di Alexander33

Progettata dall\'italiano Bartolomeo Rastrelli nel XVIII secolo, fu completata solo nel 1970. Foto di thisisbossi

È l\'edificio di culto più importante di Kiev, simbolo della città stessa: riconoscibile da lontano per le sue cupole verdi e il campanile blu. Foto di Dezidor

In ucraino, Maidan Nezalezhnosti. È chiamata così per ricordare l\'indipendenza dell\'Ucraina dall\'Urss. Al centro campeggia la colonna del Bereginia, la dea slava protettrice della madre patria. Foto di Liilliill

Il più antico monastero di Kiev si affaccia sulla città immerso nel verde lussureggiante dei giardini botanici. Foto di Gregor Joham

Il fiume che attraversa Kiev è il quarto più lungo d\'Europa e terzo per portata. Foto di Dmitry A. Motti

L\'antico ingresso della città fortificata di Kiev. Foto di KyjivRus\'

Una delle statue più grandi del mondo è dedicata alla Madre Patria. Il basamento ospita il Museo della Grande Guerra Patriottica, sui combattimenti della Urss contro la Germania nazista. Foto di Marianivka

Il Museo di Architettura Popolare espone numerose riproduzioni di case in legno da tutta l\'Ucraina. Foto di Kabinet