video suggerito
La città fantasma di Pripyat
Il più famoso disastro nucleare della storia ha trasformato questa città dell'Ucraina in un luogo di disperazione ed abbandono.

Una delle pagine più tristi della storia contemporanea è oggi diventata un\'attrazione turistica. Pripyat è la città in Ucraina rimasta coinvolta dal disastro nucleare di Chernobyl il 26 aprile dl 1986. Oggi la si può visitare grazie a numerose agenzie turistiche che organizzano visite guidate, solo per gruppi. La vista dei palazzi abbandonati e degli oggetti personali lasciati indietro dagli abitanti evacuati è uno spettacolo macabro e affascinante al tempo stesso. Foto di Timm Suess

La centrale nucleare responsabile del disastro si trova in realtà a Pripyat, 14.5 km da Chernobyl. Foto di Piotr Andryszczak

L\'interno degli edifici è pericolante, per questo per molti anni l\'accesso a Pripyat è stato rigidamente vietato. Foto di Jennifer Boyer

Nessun bambino studierà mai più su questi banchi. Eppure Pripyat era una città moderna e funzionale che contava quasi 50.000 abitanti. Foto di Jennifer Boyer

Due ospedali, di cui uno pediatrico, hotel, un centro culturale, una piscina coperta, teatri e cinema: Pripyat era una delle città migliori dove vivere ai tempi dell\'Unione Sovietica. Foto di Kamil Porembiński

Un luogo del genere non poteva mancare di attirare gli artisti di strada, che hanno riempito le mura dei ruderi con graffiti e murales di ogni tipo. Foto di Vladimir Drmonovski

Nonostante il livello di contaminazione non sia più tanto elevato, al visitatore è richiesto di indossare vestiti che coprano tutte le parti del corpo e scarpe chiuse. Foto di Kamil Porembiński

Lo spettacolo più inquietante è certamente quello del parco giochi che doveva essere inaugurato per la Fiera del Primo Maggio di lì a pochi giorni. L\'enorme ruota panoramica non è mai entrata in funzione, ed è diventata il simbolo della città fantasma. Foto di thedakotakid