video suggerito
video suggerito

Le scale colorate di Piazza Taksim

Servono per generare benessere, per ridurre lo stress e “staccare”. Ma soprattutto… durano troppo poco. Per farle durare di più e giocare con la fantasia e il ricordo, arriva per i bambini il “Diario dell’esploratore”.

La storia del pensionato che ha colorato Istanbul
Hüeyin Cetinel ha 67 anni, è un pensionato e vive ad Istanbul. Aveva dipinto la scalinata del quartiere Cihangir, vicino a piazza Taksim, ma l\'indomani era tornata nuovamente grigia. Qui le autorità avevano cancellato precedentemente tutte le scritte \"militanti\" di chi a giugno aveva protestato contro la demolizione del Gezi Park. Ne è nata una manifestazione e il permesso ufficiale di ricololorare la scalinata.
Dopo il permesso ufficiale
Il 31 agosto diversi giovani si sono dati da fare per portare un po\' di allegria nella città turca. Il risultato eccolo qua!
L\'obiettivo di Cetinel
Cetinel ha dichiarato che la sua iniziativa è stata totalmente indipendente dalle proteste che avevano infiammato Istanbul a giugno.
Il significato assegnatogli dai locali
La manifestazione dopo la cancellazione del lavoro di Cetinel e la successiva partecipazione per ricolorare le scale hanno finito comunque per attribuire un significato politico all\'opera.
La difesa del Gezi Park
Chi ha lavorato per abbellire quella scalinata non ha dubbi: rappresenta la difesa di una città del parco cittadino.
Immagine
Immagine
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni