Le cose più assurde che non sapevi di poter portare in aereo

Quando arriva il momento dei check in e dei controlli per salire su un volo, assale spesso l'ansia di essere bloccati per avere con se qualcosa di vietato a bordo. Se è certo che si rischia di rimanere a terra se si viaggia con fuochi d'artificio e tirapugni in valigia, esistono anche una serie di cose strane che invece è consentito trasportare in aereo. Non avremmo mai immaginato di viaggiare con dei resti umani o delle corna di cervo come vicino di posto. Invece questo è possibile ed è già successo su alcuni voli. Ecco quali sono le 11 cose più strane che è possibile portare a bordo di un aereo.
1. Resti Umani
Per quanto sia inquietante, le spoglie della persona passata a miglior vita possono viaggiare con voi. I resti umani cremati sono ammessi a bordo con delle specifiche regole di trasporto. Devono essere inserite in un contenitore di legno, cartone o plastica, poiché le urne di metallo potrebbero non essere consentite dalla sicurezza.
2. Aghi ed uncinetti
Se non presentano lame taglienti gli attrezzi per lavorare a maglia possono essere accettati a bordo degli aerei. Di sicuro un buon modo per ingannare il tempo in volo, realizzando una bella sciarpa calda per il viaggio.
3. Canne da pesca
Le canne da pesca sono ammesse a bordo degli aerei sia come bagaglio da stiva o bagaglio a mano. Anche se la decisione spesso varia da compagnia a compagnia.
4. Regali impacchettati
Un bel pacchetto regalo preparato di tutto punto può destare qualche sospetto. E può accadere che i controlli vi obbligano ad aprire il pacchetto per verificare cosa trasportate. Per evitare meglio impacchettare il regalo all'arrivo.
5. Torte e dolci
A bordo del vostro aereo potete portare il vostro dolce preferito senza problemi per la sicurezza.
6. Accendini
Anche se a bordo degli aerei è vietato fumare è consentito trasportare gli accendini. Ma attenzione alla quantità, infatti, un numero eccessivo creerebbe il problema dell'esubero della quantità di liquido trasportabile a bordo.
7. Kayak e biciclette
La maggior parte delle compagnie aeree consentono di imballare attrezzature sportive, come kayak, biciclette, snowboard e surf. Prima di partire è bene assicurarsi come confezionare gli oggetti poiché ogni compagnia può avere regole diverse.
8. Paracadute
Ognuno in viaggio porta con sé ciò che vuole, c'è chi non riesce a separarsi dal suo cuscino, chi dalla sua bicicletta e chi non riesce proprio a fare a meno del suo paracadute. Questo si può trasportare sia come bagaglio a mano che da stiva, basta accertarsi delle regole della compagnia.
9. Chiavi, pinze e cacciaviti
Questi oggetti non possono essere trasportati in tutti i voli, soprattutto se si portano in cabina. Ma c'è qualche eccezione, per esempio in Canada si possono trasportare piccole forbici e lime per unghie, ma non devono superare i 6 centimetri di lunghezza.
10. Corna
A nessuno verrebbe mai in mente di portare delle corna di cervo o di alce con se in un viaggio aereo. Eppure se la persona in questione è un cacciatore questo non dovrebbe sorprendere. Portare le corna è consentito in quasi tutte le compagnie americane, pagando una soprattassa. L'unica richiesta è che le corna siano pulite e ben imballate.
11. Pattini da ghiaccio e rollerblade
Nonostante la loro lama affilata i pattini da ghiaccio possono essere portati a bordo dell'areo. Basta essere sicuri di imballarli con attenzione in modo da non danneggiare gli altri effetti personali, o accidentalmente tagliare un altro passeggero. Possono essere trasportati anche i rollerblade, anche perché le rotelle non possono tagliare nessuno.
[Foto principale da pixabay]