Si chiama Paris, ma non è Parigi: le omonimie che mandano in tilt

Volete andare in vacanza a Sidney? Non c'è cosa di più semplice, basta prenotare un biglietto aereo. Però state attenti a non sbagliare Sidney perchè potreste andare non in Australia, ma in Canada. Questo è un o dei casi più eclatanti accaduti ad una turista qualche anno fa, che invece dell'Australia di ritrovò all'aeroporto di Sidney della città mineraria canadese. Nel mondo, infatti, esistono tante città omonime che portano lo stesso nome, ma si trovano in luoghi totalmente opposti. Questi casi di omonimia sono dovuti al fenomeno dell'emigrazione; le persone che abbandonavano le loro care terre, infatti, spinti dalla nostalgia hanno dato alle nuove città lo stesso nome di una città storica. Per evitare di trovarsi nel posto sbagliato può essere utile ripassare un po' di geografia e scoprire alcune città del mondo che hanno lo stesso nome di altre località molto più blasonate.
– Paris, in Texas

Da non confondere con Parigi capitale francese
– Sidney, Nuova Scozia (Canada)

Da non confondere con Sydney in Australia
– London in Ontario (Canada)

Da non confondere con Londra, capitale del Regno Unito
– Los Angeles in Cile

Da non confondere con la californiana Los Angeles
– Brussels in Wisconsin (Usa)

Da non confondere con la capitale belga Bruxelles
– Il Cairo in Georgia (Usa)

Da non confondere con Il Cairo in Egitto
– Manila nello Utah (Usa)

Da non confondere con Manila, capitale delle Filippine
– Toledo in Ohio (Usa)

Da non confondere con Toledo in Spagna
– Roma in Queensland (Australia)

Da non confondere con la nostra Capitale. In realtà c'è una città d nome Roma in tutti i continenti. Ce ne sono una in Indonesia, una nel Lesotho, una nel Queensland australiano, due in Ecuador e una nel Texas. Si tratta di paesi di piccole dimensioni, il più grande dei quali è la Roma texana, con poco più di 11mila abitanti. A queste vanno aggiunte ben 13 città americane che si chiamano Rome. In Italia c'è un'altra Roma, proprio vicino all'originale, si tratta di frazione di Latina.
– Derby in Inghilterra

Da non confondere con Derby in Australia