I 27 nuovi Patrimoni dell’Unesco: l’Italia conferma il primato
Luoghi talmente belli che meritano di essere ricordati e conservati per sempre. Doni della natura, testimonianze storiche, ma anche siti industriali, questi sono i siti che per meritano entrano nella lista del Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco, che come ogni anno, aggiorna i luoghi meritevoli di questo titolo. Si tratta di luoghi di una bellezza fori dal comune, così unici ed importanti da essere considerati patrimonio per l'intera comunità. La lista dell'Unesco di anno in anno diventa più lunga e ricca di meraviglie. Pochi giorni fa, infatti, il Comitato Mondiale si è riunito in un meeting nella città di Bonn per esaminare i siti candidati ad entrare nella famigerata lista. Ad oggi i luoghi Patrimonio dell'Umanità sono arrivati a 1031, con 27 new entry, alcune delle quali inaspettate e indiscutibilmente meravigliose. Anche l'Italia può vantare una nuova iscritta, l'itinerario arabo normanno di Palermo con le cattedrali di Cefalù e Monreale, che porta il nostro Paese ancora una volta in cima alla lista, perché è quello che vanta più siti protetti nel mondo. Ovvero 51, seguito dalla Cina con 48, la Spagna con 44, la Francia con 41 e la Germania con 40.
![Cattedrale di Cefalù](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/12/2015/07/nuovi-siti-unesco1.jpg)
Tra le new entry della lista Unesco c'è molta Asia ed Europa, come Efeso in Turchia, una delle perle della civiltà mediterranea antica, la Danimarca e la Francia che ha introdotto due grandissime aree vinicole, la Borgogna e la cosiddetta collina dello Champagne. Ma anche della novità, infatti, per la prima volta la Giamaica entra nell'elenco con le stupende Blue Mountains. Ci sono due siti dell'Iran, uno dei vincitori morali di questo aggiornamento 2015 della lista dei siti World Heritage dell'Unesco. Per scoprire quali sono gli altri siti entrati nella lista del Patrimonio dell'Umanità Unesco, leggete di seguito e sfogliate la gallery.
I 27 nuovi siti Unesco
1. Palermo arabo normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale - Italia
2. Paesaggio culturale della fortezza di Diyarbakir e dei giardini dell’Hevsel – Turchia
3. Paesaggio di caccia con cani di Zeland del Nord – Danimarca
4. Aree protette della Regione Floreale del Capo – Sud Africa
5. Sito del battesimo “Betania oltre il Giordano” – Giordania
6. Colline, case e cantine dello Champagne – Francia
7. Sito patrimonio industriale di Rjukan Notodden – Norvegia
8. Necropoli di Bet She’arim – Israele
9. Susa – Iran
10. Aree storiche di Baekje – Corea del Sud
11. Ponte di Forth – Gran Bretagna e Irlanda del Nord
12. Giardino botanico di Singapore – Singapore
13. Paesaggio culturale industriale di Fray Bentos – Uruguay
14. Missioni di San Antonio – Texas, Stati Uniti d’America
15. Speicherstadt e il quartiere Kontorhaus con la Chilehaus – Amburgo, Germania
16. Parco Nazionale di Phong Nha Ke Bang – Vietnam
17. Antica città di Efeso – Turchia
18. Cammini di Santiago di Compostela: Camino Francese e Cammini del nord della Spagna
19. Montagne Blu e monte John Crow – Giamaica
20. Paesaggio culturale di Maymand – Iran
21. Vigneti di Borgogna – Francia
22. Grande montagna Burkhan Khaldun e paesaggio sacro – Mongolia
23. Sistema idraulico dell’acquedotto di Padre Tembleque – Messico
24. Christiansfeld, un insediamento della chiesa morava – Danimarca
25. Arte rupestre della regione di Hail – Arabia Saudita
26. Sito di Tusi – Cina
27. Siti della rivoluzione industriale Meiji – Giappone