6 affascinanti atolli nel mondo

In tanti associano la parola "atollo" all'immagine di un paradiso tropicale dalla sabbia bianchissima e dalle palme lussureggianti. Di solito il termine viene ritenuto sinonimo di "isola", ma non è del tutto corretto: un atollo è un raggruppamento di piccole isole madreporiche, ossia formate dai coralli. Tale formazione assume il caratteristico aspetto di un anello che delimita una laguna centrale. L'erosione causata dal vento e dalle piogge riduce progressivamente l'altezza delle isole di origine vulcanica, le quali assumono la forma di barriera corallina che circonda la laguna.

La bellezza di un atollo è incantevole da ogni angolazione, che sia una veduta panoramica dall'alto di un elicottero o un contatto ravvicinato con le sue acque trasparenti attraverso corridoi di sabbia finissima. Il blu del mare supera ogni immaginazione: basti pensare allo spettacolare Great Blue Hole, considerato tra i panorami imperdibili dei Caraibi. E adesso liberiamo il sognatore che è in noi e scopriamo gli atolli più affascinanti del mondo.
Atolli delle Maldive

Situate nel cuore dell'Oceano Indiano, le Maldive sono composte da 1200 minuscole isole coralline raggruppate in 26 atolli. A onor del vero, lo stesso termine "atollo" deriva dalla parola atholhu in lingua Dhivehi, idioma parlato proprio nell'arcipelago delle Maldive.

Una vacanza alle Maldive è un approdo nel paradiso terrestre. Con i loro fondali brulicanti di vita, le attività principali sono le immersioni e lo snorkeling. Le acque sono trasparenti e le spiagge regalano momenti di assoluto relax: cosa volere di più da un atollo?
Rangiroa

Rangiroa è uno degli atolli più grandi del mondo e il più grande dell'arcipelago di Tuamotu. Grazie alla varietà di fauna marina e alla laguna dal blu cristallino, è un vero paradiso per gli amanti delle immersioni.

Tra i posti ideali per il diving ci sono Blue Lagoon e Tiputa pass, dove è possibile osservare enormi mante, tartarughe marine e persino delfini.
Aitutaki

L'atollo di Aitutaki si compone di diverse isolette coralline e vulcaniche disposte attorno a una laguna di forma triangolare. Questa isola tropicale vanta uno scenario da cartolina: acque dal turchese intenso, coralli, pesci tropicali, palme lussureggianti e un cielo perennemente sereno. L'attrazione più popolare è Tapuaetai, un isolotto situato a sud-est della laguna. La sua spiaggia è una visione paradisiaca.
Tikehau

Tikehau fa parte dell'arcipelago di Tuamotu, una catena di atolli che si estendono in un'area del Pacifico vasta quanto l'intera Europa occidentale. L'atollo incanta per i suoi colori fatati: le tonalità rosate della sabbia, il blu abbagliante della laguna, i variopinti pesci tropicali. In effetti la densità di vita sottomarina è talmente elevata che il team di ricerca dell'oceanografo Jacques Cousteau vi riscontrò la più alta concentrazione di pesci dell'intera Polinesia Francese.
Caroline Island

Detta anche Millennium Island, l'isola Carolina appartiene alla Repubblica di Kiribati. Scoperta dagli Europei nel 1606, conserva ancora un ambiente incontaminato. Oggi è il territorio incontrastato di numerosi uccelli e i suoi fondali contengono un'infinita varietà di fauna sottomarina.
Funafuti

Tuvalu è una nazione insulare costituita da nove isole distinte, sei delle quali formano atolli. Si trova a metà strada tra le Hawaii e l'Australia ed è nota ai più per il dominio web ".tv". È il secondo paese meno popolato al mondo, dopo la Città del Vaticano.

A causa della sua posizione remota, sono pochi i turisti che si avventurano in questo paradiso. La sua capitale Funafuti è un piccolo atollo corallino: l'ampiezza è di soli 20 metri nel punto più stretto e di 400 metri nel punto più largo.