27 Marzo 2011
19:25

Dove dormire a Malta?

Dove dormire a Malta? Ecco qualche indicazione utile sugli hotel e gli ostelli presenti su questo affascianante arcipelago.
A cura di Fernanda Pica
dove dormire a malta?

Se avete intenzione di andare in vacanza a Malta, preparatevi a scoprire meravigliose terre esotiche perse nel blu cobalto del mar Mediterraneo! Ma per quanto siano importanti la bellezza del paesaggio e le attrazioni turistiche di una località, resta un fattore determinante per una buona riuscita di una vacanza, la scelta di dove andare a dormire.

A Malta si trovano hotel e ostelli per tutti i gusti e per tutte le tasche! Ecco qualche informazione utile:

  • Westin Dragonara è un hotel particolarmente lussuoso situato nel movimentato centro di St. Julian, poco distante da ristoranti, esercizi commerciali e luoghi d'intrattenimento. Come suggerisce il suo nome si trova a Dragonara Road.
  • Nella capitale La Valletta, ci imbattiamo invece nell'Osborne Hotel, situato a 50 south Street in un edificio del XVI secolo. Le camere sono semplici ma accoglienti.
  • Nel centro di Sliema, immerso nel vita movimentata di questo importante centro turistico maltese, si trova l' hotel Preluna, situato a pochi passi dal casino' a Tower Road.
  • Il Barceló Riviera è posto invece, in una delle zone più caratteristiche e affascinanti di Malta, subito dopo il canale dalle isole di Gozo e Comino. Si tratta di Mellieha Bay, la più grande spiaggia sabbiosa dell’isola, e l'albergo si trova a Marfa, a pochi passi da questo incantevole litorale.
  • A Gozo, infine, incontriamo le Farm House, antiche dimore di campagna, realizzate in pietra, che possono costituire un'alternativa più economica all'hotel.
Quanto costa dormire nell’hotel subacqueo con vista sulla Grande Barriera Corallina
Quanto costa dormire nell’hotel subacqueo con vista sulla Grande Barriera Corallina
Tutti i colori di Malta
Tutti i colori di Malta
Lo chalet di neve dove dormire sotto zero senza soffrire il freddo
Lo chalet di neve dove dormire sotto zero senza soffrire il freddo
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni