Koufonissi, un tuffo nel paradiso delle Cicladi

Per i suoi colori vividi e la natura selvaggia, Koufonissi sembra sbucata da un sogno idilliaco. Questa isoletta greca è un paradiso incontaminato, un angolo di Egeo da assaporare lentamente per un'estate indimenticabile. In soli 26 km quadrati, Koufonissi riserva una moltitudine di emozioni per tutti i gusti con la sua bellezza semplice ed essenziale.

Koufonissi è formata in realtà da due isole appartenenti alle Piccole Cicladi: Pano Koufonissi e Kato Koufonissi, separate da un ristretto canale di appena 200 metri. L'arcipelago comprende inoltre l'isola disabitata di Keros e altri nove isolotti.

Pano Koufonissi ha un'estensione di 5,7 km quadrati e conta appena 366 residenti. L'unico centro abitato è la Chora, sulla sponda sud-occidentale di Pano Koufonissi. Si tratta di un villaggio in pieno stile cicladico: la sua magia è percepibile nell'aria impregnata di profumi, nelle viuzze strette e nelle tipiche casette bianche e azzurre. Con le sue incredibili sfumature di blu, il mare dell'isola va oltre ogni immaginazione. Il variegato litorale alterna baie isolate, piscine naturali e spiagge di morbida sabbia. Pascoli verdeggianti digradano all'orizzonte mentre il porticciolo è puntellato da graziose casette bianche di pescatori.
Appena arrivati ci attende la baia sabbiosa di Megali Ammos, degna di un atollo caraibico per il suo fondale limpido e trasparente. Lungo il litorale si possono trovare spiagge come Foinikas o le suggestive calette di Fanos e Italida, detta anche Platiá Pounda. La meravigliosa spiaggia di Pori offre insenature da sogno e piscine naturali, incastonate tra le rocce come gemme preziose dai riflessi color smeraldo. Per rifocillarsi dopo una nuotata in paradiso, l'area è circondata da taverne dove assaggiare le squisite ricette della cucina locale, dalla Pita Gyros al Souvlaki fino alle immancabili specialità di mare.

Kato Koufonissi ha un'estensione dei soli 4,4 km quadrati. L'isola presenta calette isolate e spiagge sabbiose che fanno la delizia dei turisti in cerca di un angolo di tranquillità. Qui infatti sostano numerosi campeggiatori, ma anche hippy e nudisti. Tra le spiagge più belle troviamo la sassosa Nero e Panagia, che sorprende con le sue acque color turchese. Dhetis è invece un'insenatura sabbiosa dotata di incantevoli grotte naturali.

Keros è un isolotto dal fascino selvaggio, interamente disabitato, ma anche un importante sito archeologico: qui sono stati rinvenuti numerosi reperti di arte cicladica che oggi sono esposti presso il Museo Archeologico Nazionale di Atene.
L'isola si può girare interamente a piedi o in bici, dato che le strade non sono asfaltate. In alternativa si può noleggiare una barca a 5 euro. Arrivare a Koufonissi è molto semplice, soprattutto in traghetto: tutto l'anno sono attivi spostamenti giornalieri dal porto del Pireo di Atene, ma anche da Paros, Amorgos, Rafina, Mykonos e Santorini. Uno dei metodi più rapidi, comunque, resta l'aereo: è sufficiente prendere un volo per Naxos e in seguito salire a bordo di un traghetto che nel giro di due ore approderà a Chora.