Msc: nel porto di Bari un estate 2010 senza “Fantasia”

Quando il freddo gela mezza Italia, lasciando l'altra metà nel tremolio del precongelamento, aziende private ed istituzioni guardano già verso la luce calda dell'estate 2010. Ed è in quest'aria densa di acqua che Msc crociere e comune di Bari muovono la propria contesa. Domenico Pellegrino, manager di Msc, ha presentato la flotta di 67 navi che, dal 7 marzo fino a novembre 2010, farà scalo nel capoluogo pugliese, aggiungendo che però "Avremmo potuto e voluto fare di più, portando in Puglia il nostro gioiello da 4mila passeggeri, ma la darsena non è purtroppo ancora stata adeguata alle esigenze che abbiamo rappresentato per tempo". Fantasia, la nava da 4 mila passeggeri, quest'anno non vedrà dunque il Castello Svevo, se non da lontano.
La considerazione di Pellegrino appare altruistica: "La mancata implementazione delle infrastrutture portuali potrebbe pregiudicare ulteriori sviluppi del porto di Bari e la capacità dello scalo di intercettare il nostro turismo crocieristico". A difendere Bari interviene il suo primo cittadino, il sindaco Emiliano, il quale ammette che "La crescita del porto non è stata priva di imprevisti, difficoltà, provincialismi e interessi particolari, però passate le tempeste è necessario riprendere un cammino utile e concordare con la Autorità portuale gli obiettivi di crescita delle infrastrutture portuali".
Danilo M.