Perché il Portogallo deve essere il tuo prossimo viaggio: 8 motivi

Il Portogallo è una nazione che offre un mix di attrazioni da accontentare proprio tutti i gusti. Spiagge incantevoli, monumenti di portata storica, isole vergini e ottimo cibo. Ecco 8 motivi per cui il Portogallo deve essere il vostro prossimo viaggio.
1. La lingua

Anche se non masticate bene l'inglese, sarete felici di sapere che i Portoghesi parlano più italiano che la lingua anglosassone. In questo sono un popolo molto simile a noi italiani.
2. L'ottimo cibo

Sul cibo il Portogallo offre tante specialità che è quasi un crimine non assaggiare almeno una volta nella vita. Uno dei prodotti più famosi è il baccalà, che viene cucinato in ben 1001 modi. Celebri anche i panini con la carne detti Bifanas. Un piatto da non lasciarsi sfuggire è la Caldeirada de peixe, uno stufato di frutti di mare, pesce e molluschi con patate, pomodoro e cipolla cucinato in una strana pentola di rame chiamata Cataplana. La Francesinha, un toast con fettina salsiccia e uovo al tegamino ricoperto di formaggio fuso, servito su un piatto con salsa al pomodoro piccante. Per i dolci, c'è davvero l'imbarazzo della scelta. Il dolce tipico è il Pateis de Belém, lo potete mangiare nella pasticceria che lo ha inventato nel 1837 a Lisbona. E' un piccolo pasticcino di pasta sfoglia con crema all'uovo e panna cotto.
3. Il vino e la birra

Il Portogallo è un noto produttore di vini. Se passate da Porto potete prendere la funicolare che vi porta nella parte delle cantine e entrare a fare una degustazione ascoltando uno spettacolo di Fado. Altrimenti potete sempre optare per una Super Bock, la birra più diffusa in questo paese.
4. La magnifica architettura

Città come Braga, Porto e Lisbona hanno palazzi bellissimi e monumenti in una stile che mixa gotico e rinascimentale, presente solo in questo paese. Notevoli anche le opere moderne come i ponti di Braga e Lisbona. Da non perdere anche le azulejos, tipiche piastrelle con cui vengono decorati i palazzi. Le più belle e caratteristiche si trovano dentro la stazione ferroviaria di Porto.
5. Spiagge incantevoli

L'oceano ha sempre il suo fascino e in Portogallo si può fare un tuffo nelle sue acque limpide. Uno dei luoghi più belli è l'Algarve, con Praia de Sao Rafael vicino ad Albufeira e Praia de Marinha vicino a Lagos. L’acqua gelida e turchese dell'oceano si alterna ad altissime scogliere e grotte marine sbalorditive. Il paesaggio selvaggio e le sue scogliere imponenti vi lasceranno senza fiato ogni volta che girerete l’angolo e ne scoprirete di nuove. Grazie all'oceano, il vento sempre costante e le onde mozzafiato, il Portogallo offre una varietà di sport acquatici da non annoiarsi mai.
6. Ammirare la bellezza di Lisbona

Le case tempestate di azulejos luccicanti, le stradine strette e ciottolate sempre in salita o in discesa, l’aria profumata di cannella dei pasticcini alla crema, i tram gialli sempre affollatissimi: tutto questo e molto altro racchiude la bellezza della capitale del Portogallo. Lisbona è una città che non assomiglia a nessun altra, si può dire unica al mondo. E' anche l'unica città ad avere una colonna sonora, il Fado, la musica popolare sospesa tra fascino e tradizione.
7. Si spende poco e si viaggia senza stress

Il Portogallo resta uno dei paesi più economici dell’Europa occidentale. In qualunque locale è possibile ordinare un piatto completo con contorni vari ad un prezzo medio di 10 euro, a Lisbona addirittura si riesce a pranzare con 5 euro. Inoltre, trovare un posto in cui dormire a prezzi accessibili è davvero molto facile, specialmente se la scelta ricade sugli ostelli, un letto in dormitorio non supera mai i 10 euro a notte. Una stanza doppia in hotel sale a 35 euro per un due stelle. Molti musei sono gratis la domenica, e anche i trasporti pubblici hanno prezzi abbordabili.
8. Vedere il "Glorioso Eden" di Sintra

Sintra è un concentrato assoluto di arte, natura e storia, situata nel mezzo delle colline ricoperte di pini della Serra de Sintra. Non per nulla, il Paesaggio Culturale di Sintra è stato inserito dall’Unesco tra i beni Patrimonio dell’Umanità ed è una di quelle mete che è un vero peccato non visitare. Distante solo 30 minuti da Lisbona è ricca di attrazioni uniche ad ogni angolo. All'interno della città ci sono più di dieci monumenti nazionali e questi edifici così diversi tra loro spaziano da palazzi stravaganti a case decadenti, fino ad antichi castelli in rovina.