Rye, un borgo inglese dal fascino senza tempo

Rye è uno dei quei luoghi che sembrano usciti dalla fervida immaginazione di un artista. Questo borgo pittoresco si trova ad appena a un'ora di strada da Londra, nella contea dell'East Sussex nel sud dell'Inghilterra. La sua atmosfera sospesa nel tempo attira ogni anno innumerevoli turisti. È facile perdersi nei suoi vicoli di acciottolato costeggiati da pittoresche case a graticcio, mentre lo sguardo vaga curioso tra botteghe di antiquariato, locande tipiche e gallerie d'arte.
Questo villaggio medievale si trova nei pressi di Hastings. Anticamente Rye era situata proprio sul Canale della Manica, ma nel corso dei secoli il mare si è ritirato, lasciando traccia nei tre fiumi che confluiscono nel borgo: Brede, Rother e Tillingham. Tuttavia Rye viene considerata una città portuale e in passato insieme a Hastings, Dover, Sandwich e Hythe faceva parte di una confederazione di villaggi chiamati "Cinque Ports". Il porto aveva una notevole importanza poiché vi attraccavano anche navi reali. Oggi è molto più piccolo, ma può accogliere imbarcazioni turistiche.

Delle cinque porte di accesso alla città, oggi è rimasta solamente lo spettacolare Landgate Arch risalente al XIV secolo, che permette di visitare il centro storico. Rye conserva comunque la struttura di borgo fortificato e si inerpica in cima a una collina, dove sorge la chiesa di St Mary che possiede la campana più grande d'Inghilterra. Qui è possibile salire in cima al tetto e abbracciare con lo sguardo la vallata sottostante che si spinge fino al mare.

Il Rye Castle Museum possiede due siti da visitare: il primo è la Ypres Tower, nota anche come Castello di Rye, costruito nel 1249 come parte delle fortificazioni urbane. Nella torre si trovano artefatti medievali e documenti antichi. Il secondo, The East Street Site, presenta invece reperti archeologici e testimonianze sulla storia marittima di Rye. Da visitare anche la famosa Lamb House, caratteristico edificio di mattoni rossi che vanta illustri ospiti: qui alloggiò per un tempo il re Giorgio I e risiedette lo scrittore americano Henry James, autore di Ritratto di signora. Oggi l'edificio è stato trasformato nella casa-museo di Henry James, mentre il piano superiore è abitato.
Rye è la patria dell'antiquariato e delle botteghe vintage dove sono in mostra bijoux, libri usati ma anche dischi in vinile. Le locande popolari sono tra gli ingredienti principali del suo fascino: qui si trova la leggendaria The Mermaid Inn, dove alloggiavano re e regine, ma anche personaggi non proprio raccomandabili come i membri della famigerata Hawkhurst Gang. Numerose sono le strutture ricettive nelle casette medievali e girando per la cittadina ci si imbatte in vari bed and breakfast, tea room, ristoranti di pesce e pub tipici.

Se amate il contatto con la natura non rimarrete delusi: qui è presente la Rye Harbour Nature Reserve, riserva naturale che si presta a romantiche passeggiate oltre ad avvistamenti di foche e uccelli selvatici. Se apprezzate la cucina di mare non perdetevi il Rye Bay Scallops Festival, un evento che vede protagoniste le capesante, preparate in mille modi diversi. A settembre si tiene l'Arts Festival, scandito da eventi musicali, artistici e letterari che durano due settimane. Un'altra manifestazione che attira frotte di turisti è il Bonfire Boys, che si svolge il secondo sabato di novembre, con una parata di lanterne per le vie del borgo e uno spettacolo di fuochi d'artificio.