video suggerito
video suggerito

Viaggio a Castiglione di Garfagnana, tra antiche mura e tradizioni medievali

Un borgo fortificato dalle mille suggestioni: a Castiglione di Garfagnana le tradizioni medievali sono più vive che mai. Scopriamo questo antico gioiello in provincia di Lucca.
A cura di Angela Patrono
171 CONDIVISIONI
Panorama di Castiglione di Garfagnana - Foto Wikimedia Commons
Panorama di Castiglione di Garfagnana – Foto Wikimedia Commons

Castiglione di Garfagnana, in provincia di Lucca, è un borgo che ha mantenuto sempre saldo il legame con il suo passato medievale. La cittadina sorge su un'altura che collega la provincia di Lucca alla Pianura Padana. Situato in posizione strategica, il borgo subì numerosi assalti e dovette tirare fuori gli artigli per difendersi dagli aggressori. Non per nulla i dominatori Romani gli attribuirono il nome di “Castrum Leonis” (Castello del Leone). Assediato dai Lucchesi nel 1170 e nel 1227, stipulò poi una pace con Lucca dal 1371 e rimase fedele alla città per secoli. Dal 2011 fa parte dei circuito Borghi più Belli d'Italia.

Castiglione di Garfagnana, mura e torri - Foto Wikimedia Commons
Castiglione di Garfagnana, mura e torri – Foto Wikimedia Commons

Dominato da mura del XV secolo, Castiglione di Garfagnana si presenta come un'enclave medievale rimasta intatta nonostante lo scorrere del tempo. All'orizzonte svettano gli imponenti torrioni che circondano il centro abitato per 750 metri. Un'altra importante fortificazione difensiva è la Rocca con tre torrioni, oggi divenuta residenza privata: le visite sono consentite solo se guidate. Le mura difensive racchiudono la parte più antica del borgo: superata una delle tre porte (Porta Inferi, Porta Nuova o Porta del ponte levatoio) si accede a un dedalo di affascinanti stradine che conducono a edifici in pietra o affascinanti scorci panoramici. Come quello del Baluardo della Torricella, dove lo sguardo spazia dall'Appennino alle Alpi Apuane.

Castiglione di Garfagnana, Chiesa di San Michele - Foto Wikimedia Commons
Castiglione di Garfagnana, Chiesa di San Michele – Foto Wikimedia Commons

Nel centro storico spiccano edifici sacri come la Chiesa di San Pietro, fatta erigere nel 723 dai fratelli longobardi Aurinand e Gudifrid, e la Chiesa di San Michele, di epoca romanica e dalla facciata di origine tardogotica; la sua costruzione fu ultimata nel 1403. San Michele ospita capolavori d'arte come la Madonna con Bambino di Giuliano di Simone da Lucca del 1389 e un crocifisso ligneo proveniente, secondo la tradizione, dall’antica chiesa di San Cristoforo del Castello di Verrucchia. Dal 2014 è possibile visitare il Deposito Museale di Arte Sacra, a lato dell'oratorio. Fuori dalle mura cittadine, meritano una visita il Ponte medievale dei Molini e la Chiesa della Corba.

Castiglione di Garfagnana, Chiesa di San Michele - Foto Wikimedia Commons
Castiglione di Garfagnana, Chiesa di San Michele – Foto Wikimedia Commons

A Castiglione di Garfagnana si celebrano ricorrenze ed eventi nel segno di una tradizione centenaria: la prima domenica dell'anno si parte con la Festa del Regalo. Un bambino di non più di 7 anni depone sull'altare oro, incenso e mirra come offerta di ringraziamento a Gesù Bambino e alla Vergine, perpetuata nei secoli per ricordare la scampata pestilenza. Di grande fascino la Processione dei Crocioni che si tiene ogni giovedì santo per rievocare la Passione di Cristo. Nel periodo estivo, da non perdere la Festa Medievale, un tuffo nel passato tra rievocazioni in costume, con spettacoli di falconieri, burattinai e musici.

171 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views