Bandiere blu 2013: crolla la Calabria, crescono Liguria, Marche e Toscana

Per un altro anno ancora aumentano le bandiere blu in Italia. Le località passano dalle 131 del 2012 a 135, mentre i lidi arrivano a 248 dai 246 dell'anno passato. La Bandiera blu è un riconoscimento assegnato dall'organizzazione internazionale FEE (Foundation for Environmental Education) a quelle località che non solo forniscono al turista i mari più puliti, ma anche le strutture più attrezzate. Dal mare alle acque reflue passando per l'accessibilità a favore dei soggetti diversamenti abili, la FEE valuta diverse metriche, arrivando infine ad individuare i lidi più virtuosi e le località in cui si collocano. Quest'anno l'Italia vede 9 nuovi ingressi (Francavilla al mare in Abruzzo, Fermo e Pedasonelle Marche, Campomarino in Molise, Tortolì in Sardegna, Carrara in Toscana, Framura e San Lorenzo al mare in Liguria e Levico Terme in Trentino) a fronte di 5 località escluse (Marina di Gioiosa Jonica, Amendolara e Cariati in Calabria, Scanno in Abruzzo e Pozzallo in Sicilia. La classifica relativa all'Italia è la seguente (tra parentesi la variazione rispetto al 2012):