I 5 ristoranti più antichi d’Europa

Mangiare in un ristorante dovrebbe essere un'esperienza speciale, in cui il cibo di qualità si sposa con un ambiente unico e accogliente. Se poi scopri che il locale in cui stai cenando è aperto da 500 anni, se non un millennio, ti sembra quasi di assaporare un pezzo di storia. Il sito Tourism-review.com ha stilato l'elenco dei 5 ristoranti più antichi d'Europa. Scopriamo quali sono i locali dove il passato ha un sapore familiare.
Botín, Madrid (1725)

[Foto di Tamorlan]
Dichiarato dal Guinnes dei Primati "Ristorante più antico del mondo", questo locale alle spalle di Plaza Mayor ha in effetti una storia degna di nota. A partire dai suoi illustri testimonial. Il Botín ha conquistato scrittori spagnoli come Galdós e Gómez de la Serna, ma anche autori di lingua inglese come Scott Fitzgerald, Graham Greene e perfino Ernest Hemingway, assiduo cliente del locale. E si dice che il grande pittore Francisco Goya abbia servito qui come lavapiatti in gioventù. In un ambiente allegro e vivace si degustano specialità madrilene a base di carne come l'agnello e il maialino al forno, oltre a una scelta di prosciutti iberici, vini e dolci.
Zur Letzen Instanz, Berlino (1621)

[Foto di Robyn Lee]
Questo ristorante storico di Berlino ha visto personaggi del calibro di Napoleone e Beethoven mangiare al proprio tavolo. L'arredo rustico e accogliente parla di un passato lontano, i sapori sono quelli tradizionali della cucina tedesca. Da provare lo stinco di maiale con contorno di crauti rossi e patate, oltre alla maxi polpetta di carne con verdure.
La Tour d'Argent, Parigi (1582)

Con una veduta panoramica mozzafiato, questo locale situato nella Quai de Tournelle è perfetto per un pranzo da re: non a caso, tra i più assidui frequentatori del passato si segnala il sovrano Enrico IV. La cucina è creativa con un tocco di classe. La specialità è l' anatra al torchio, ma il menù presenta anche dolci golosi e delicati. Chicca finale: il famoso film di animazione Ratatouille si ispira proprio a questo ristorante!
Zum Franziskaner, Stoccolma (1421)

[Foto di Holger.Hellgaard]
Dall'aspetto simile a un museo, questo locale è una birreria fondata dai frati tedeschi. Spicca infatti la vastissima selezione di birre artigianali, prodotte con una tecnica tradizionale e consolidata. Il ristorante, oggi a gestione familiare, offre piatti tipici svedesi come aringhe e salmone affumicato.
Stiftskeller St. Peter, Salisburgo (803)

Incredibile ma vero, questo ristorante ha più di mille anni ed è considerato il più antico d'Europa. La prima menzione documentata risale all'803 grazie al monaco Alcuino, studioso e seguace di Carlo Magno. Oggi, dopo secoli di rifacimenti e innovazioni, lo Stiftskeller conserva uno splendore barocco ed è famoso per le sue "Mozart Dinner", concerti che ricreano l'ambiente storico del grande compositore austriaco, con un menù basato su ricette del XVIII secolo.