Marina di Ragusa, divertimento e relax sulla costa siciliana

Con le sue spiagge di sabbia dorata e la frizzante movida, Marina di Ragusa si è conquistata un posto al sole tra le località del turismo balneare in Sicilia. Si tratta di una frazione che dista a 25 km dal centro di Ragusa, ma la sua popolazione aumenta vertiginosamente nel periodo estivo. Il paese offre una grande quantità di divertimenti per tutti i gusti, dalle famiglie con bambini alle comitive di giovani.
Spiagge a Marina di Ragusa
Cosa fare a Marina di Ragusa
Spiagge a Marina di Ragusa

[Foto di Giorgio Leggio]
Le spiagge di Marina di Ragusa si estendono per un tratto che va da Piazza Duca d'Aosta a Piazza Malta per un totale di circa 2 km. La costa abbaglia per la limpida bellezza del mare cristallino ed è perfetta per una vacanza all'insegna del relax. Sul litorale di sabbia fine si possono trovare spiagge libere ma anche lidi attrezzati con lettini e ombrelloni. Tra le spiagge più note nei dintorni ci sono Sanpieri e Punta Secca, dove si trova la famosa casa del Commissario Montalbano. Un luogo magico è la Riserva Naturale Macchia Foresta del Fiume Irminio, che offre uno scenario di rara bellezza. Incorniciata da dune di sabbia e piante tipiche della macchia mediterranea, la zona presenta un mare incontaminato dal colore azzurro intenso.
Cosa fare a Marina di Ragusa

[Foto di Wikipedia]
A Marina di Ragusa non può mancare una passeggiata sul lungomare Andrea Doria, circondato da negozi e ristoranti. Da qui possiamo raggiungere lo splendido porto turistico appena ristrutturato. Nei tanti locali sul mare è possibile assaporare le delizie gastronomiche siciliane: è il trionfo del pesce fresco come gamberoni, seppie e aragoste, ma anche i prodotti della terra sono ben rappresentati con pomodori pachino o melanzane.

[Foto di Wikipedia]
Per chi ha voglia di scatenarsi al ritmo di musica, questa frazione balneare offre numerose discoteche a pochi passi dalla spiaggia. Se invece amate il turismo culturale, in riva al mare sorge Kaukana, un'area archeologica con i resti di un piccolo centro bizantino risalente al V secolo d.C.
[Foto in apertura di Wikipedia]