Meravigliosa Irlanda: i più bei paesaggi dell’Isola di Smeraldo

Natura incontaminata, immense distese di verde, coste selvagge: l'Irlanda rapisce il cuore di ogni turista che ama gli spazi sconfinati da vivere in libertà. Ecco alcuni spettacolari paesaggi dell'Isola di Smeraldo.
Scogliere di Moher, uno spettacolo selvaggio

Sono tra i luoghi più suggestivi e visitati d'Irlanda, ideali per sentire il soffio del vento tra i capelli e il respiro sconfinato della natura. Queste imponenti scogliere a picco sul mare sono lunghe 8 km e raggiungono l'altezza massima di 217 metri.
Slieve League: ai confini del mondo

Possono superare i 600 metri e sono le scogliere più alte d'Europa. Visitare questo luogo incontaminato significa immergersi in un'altra dimensione che vi donerà un senso di pace e bellezza.
Giant's Causeway: sulle orme della leggenda

Questo luogo spettacolare si trova sulla costa nord-est dell'Irlanda. Si tratta di circa 40.000 rocce basaltiche sorte a seguito di un'eruzione vulcanica. La leggenda vuole che le colonne si siano formate dopo un litigio dei giganti Finn e Fingal.
La pace incontaminata di Glendalough

Questo villaggio è situato in una valle glaciale e circondato da splendidi laghi. Vale la pena di vivere la pace e il silenzio che avvolge questo luogo, dove si trova anche il monastero di St. Kevin.
Gli scorci spettacolari del Gap of Dunloe

Il Gap of Dunloe è una splendida valle glaciale incastonata tra due montagne e percorsa da un sentiero che si snoda tra colline, ruscelli, laghi e altri scorci mozzafiato.
Capo Mizen, sulle ali del vento

Situato nella Contea di Cork, è il punto più sud-occidentale dell'Irlanda. Il suo promontorio ospita una stazione meteorologica, un faro e un segnalatore per imbarcazioni che è anche un museo aperto al pubblico.
Il fascino selvaggio della Contea di Donegal

Si tratta di una delle aree più visitate in Irlanda. Merito di spiagge dorate come Bundoran e insenature circondate da suggestivi promontori rocciosi come Trabane Strand. Qui si trova anche il Parco Nazionale di Glenveagh, un paradiso per gli escursionisti.