193 CONDIVISIONI
30 Aprile 2016
14:22

Niente flatulenze, siamo giapponesi: il galateo per i turisti a Hokkaido

Parlare a bassa voce, rispettare la fila, niente flatulenze in pubblico: ecco alcune regole di buona educazione made in Japan per i turisti in visita nel Sol Levante.
A cura di Angela Patrono
193 CONDIVISIONI
Donna in costume tradizionale giapponese – Foto Wikimedia Commons
Donna in costume tradizionale giapponese – Foto Wikimedia Commons

Il popolo giapponese è rinomato in tutto il mondo per l'educazione e il rispetto delle regole. La Hokkaido Tourism Organization ha messo in luce questi punti chiave attraverso una guida scaricabile sul sito che illustra i comportamenti da tenere per un turista in visita nel Sol Levante.

Attraverso simpatiche vignette, la brochure dal titolo Hokkaido Kokoroe (Guida alle buone maniere del turista a Hokkaido) descrive gli atteggiamenti più appropriati da assumere in ogni situazione: mentre si fa shopping, in albergo, al ristorante o in una toilette. L'opuscolo è rivolto principalmente ai 500.000 cinesi che visitano ogni anno il paese, ma fornisce qualche lezione di galateo anche a noi occidentali. Inizialmente il booklet era scritto solo in cinese e aveva attirato uno stuolo di critiche per via dell'impietosa "X" apposta sulle illustrazioni in riferimento ai comportamenti "scorretti". Oggi la guida è disponibile sia in lingua cinese che in inglese, mentre la "X" è stata sostituita da descrizioni che ricordano ai visitatori le buone maniere a cui attenersi.

Le 85.000 copie del booklet sono distribuite negli uffici e nei luoghi pubblici della prefettura di Hokkaido, la più grande isola del Giappone, famosa per le stazioni sciistiche e i centri termali che attirano numerosi visitatori. Ecco alcune regole di galateo per comportarsi da perfetto giapponese.

  • Parla a bassa voce. I giapponesi sono un popolo dall'indole mite e silenziosa, e potrebbero ritenere fastidiose le conversazioni o le esternazioni ad alta voce: è buona norma, quindi, tenere basso il "volume" nei luoghi pubblici.
  • No alle flatulenze in pubblico. Stop a comportamenti inappropriati in pubblico, come eruttazioni, flatulenze o funzioni corporee. La guida avverte: "Il galateo giapponese è basato sull’evitare disagio agli altri. Di conseguenza i giapponesi evitano funzioni corporee come le flatulenze ed eruttazioni in pubblico, o al limite si fa nel modo più discreto possibile. Naturalmente, queste funzioni sono una parte necessaria della vita umana, ma si prega di essere modesti e discreti quando si visita il Giappone".
  • Sii puntuale. I giapponesi sono famosi per la loro puntualità. Durante una gita di gruppo, non presentarsi in orario a un appuntamento potrebbe comportare notevoli disagi.
  • Non aprire un prodotto prima di comprarlo. In Cina è consuetudine scartare la confezione di un prodotto prima dell'acquisto, ma in Giappone un'azione simile è proibita.
  • Rispetta le file. I giapponesi tendono a rispettare le regole per recare il minimo disagio agli altri. Per questo saltare una fila è interpretato come segno di maleducazione.
  • Silenzio a tavola. L'etichetta giapponese raccomanda di non fare rumore o parlare con la bocca piena.
  • Spogliati, si va alle terme. Prima di un bagno termale è necessario restare completamente nudi e portare un asciugamano con sé. Vietato indossare accappatoi, costumi da bagno o sandali.
193 CONDIVISIONI
Manicure giapponese: cos’è, i passaggi per farla e i kit da utilizzare
Manicure giapponese: cos’è, i passaggi per farla e i kit da utilizzare
L'artista giapponese che scolpisce le foglie degli alberi
L'artista giapponese che scolpisce le foglie degli alberi
In Corea del Sud esiste un villaggio fatto di lapidi costruito su un ex cimitero giapponese
In Corea del Sud esiste un villaggio fatto di lapidi costruito su un ex cimitero giapponese
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni