Viaggio in Thailandia, le foto da Bangkok a Phuket

C'è chi dice di andarci in cerca di spiritualità, altri per fuggire dal caos del mondo occidentale, altri per riscoprire se stessi… ma la Thailandia è ambita come meta turistica per scopi più prosaici. Mettiamo da parte il fatto che è una della destinazioni più ricercate per quanto riguarda il turismo sessuale: triste argomento sul quale non si può sorvolare ma che non rende giustizia a un paese bellissimo. La Thailandia è infatti conosciuta per le sue spiagge tropicali, tra le più belle del mondo, il clima gradevole presente tutto l'anno e soprattutto per l'affabilità e cortesia della sua gente. Il territorio è vasto ed è difficile esplorarlo tutto, anche perché farlo significherebbe uscire fuori dai tracciati segnati dai circuiti turistici di massa, e richiederebbe l'esperienza di un viaggiatore e tanto spirito d'avventura. Altrimenti possiamo visitare i luoghi caratteristici alla portata di tutti che non sono per questo meno belli. E sono quelli di cui vi mostriamo le foto.
BANGKOK

Skyline notturno di Bangkok, foto di Joel Down
La capitale della Thailandia è anche il suo centro più visitato. Bangkok è una città dall'economia fiorente che ormai rivaleggia con i grandi colossi del mercato asiatico. Ciò ha portato a uno sviluppo immenso della sua urbanistica, visibile negli oltre 1000 grattacieli che affollano lo skyline della città. L'aumento della popolazione ha anche arricchito la sua vita notturna, che è una delle caratteristiche più affascinanti capace di attirare milioni di visitatori. Ma non dimentichiamo le tradizioni: si possono ammirare numerosi templi buddisti, chiamati Wat, e palazzi d'eccezione. Il Wat Pho è il tempio più grande della città, casa di un Buddha disteso alto 46 metri. L'antica residenza reale, il Chitralada, e la nuova, il Grande Palazzo Reale, sono due edifici la cui visita non può assolutamente mancare. Numerosi sono anche i musei. Ma in mezzo a tanta cultura, non tralasciamo un po' di sano shopping: tra enormi centri commerciali, e mercatini tradizionali (come il mercato sull'acqua e il "weekend market", forse il più grande del mondo) c'è solo l'imbarazzo della scelta.
PATRIMONI DELL'UNESCO

Wat Phra Sri Sanphet ad Ayutthaya, foto di Colin Goh
In Thailandia se ne contano cinque. Il Parco Storico di Ayutthaya presenta i resti dell'antica capitale, e tra questi si contano numerosi Wat. La Città storica di Sukothai e le città storiche associate preservano i resti di un gruppo di città che facevano parte del regno di Sukothai, il primo regno del paese: oltre ai palazzi e ai templi qui da vedere sono le numerose statue del Buddha. Il Santuario della vita selvatica di Thungyai-Huai Kha Khaeng è un'area protetta il cui nome è abbastanza esplicito. Il sito archeologico di Ban Chiang è famoso per aver riportato alla luce i reperti più antichi risalenti all'età del bronzo. Infine i Dong Phayayen sono una catena montuosa lungo la quale sono collocati numerosi parchi nazionali, tra cui il Khao Yai.
PARCHI NAZIONALI

Il Parco Nazionale Khao Yai, foto di Mai
Fuori dal caos cittadino c'è tanta natura da vedere. Anche se non avete l'istinto dell'esploratore non temete: la Thailandia vanta ben 112 parchi nazionali da visitare, tra quelli terrestri e quelli marini. Se vi piacciono le foreste pluviali, le savane e le praterie, e vi va di vedere numerose specie di animali in via di estinzione dirigetevi a nord-est di Bangkok al già citato parco di Khao Yai, che tra l'altro è il più antico del paese. Animali grossi come la tigre, l'elefante o l'orso asiatico li potete vedere al Kaeng Krachan, un parco che si estende per ben 3000 kmq. Tra i parchi marini troviamo le isole Similan, nel mare delle Andamane, e lì vicino il parco delle isole Surin, famosi per i banchi coralliferi più grandi della Thailandia.
ISOLE

Ko Phi Phi Lee, foto di weenie dog
L'area geografica thailandese copre centinaia di isole, tra il Mare delle Andamane e il Golfo del Siam, impossibili da elencare tutte. Molte di queste fanno parte di gruppi che sono diventate Parchi nazionali o Riserve marine. Ideali per il diving o semplicemente per le vacanze al mare, le isole della Thailandia godono delle stesse caratteristiche che rendono famose molte località turistiche dell'Oceano Indiano: una fauna marina spettacolare per gli amanti delle immersioni, spiagge coralline e mare turchese, e un clima tropicale adatto quasi tutto l'anno a una tintarella (tranne durante la stagione dei monsoni). Su molte isole, un tempo disabitate, sono stati edificati dei resort. Tra i vari nomi celebri l'isola di Ko Samui, un tempo meta segreta dei viaggiatori hippie, oggi centro di resort internazionali; Ko Phi Phi Lee, assurta agli onori della cronaca per essere stato il set naturale del film "The Beach" con Leonardo Di Caprio; e Ko Pha Ngan, conosciuta soprattutto per il Full Moon Party, tra le feste sulla spiaggia più belle del mondo.
PHUKET

Veduta di tre spiagge a nord di Phuket, foto di Lee Sheridan
Ma la protagonista assoluta è indubbiamente quest'isola diventata centro del turismo costiero della Thailandia, con numerosi resort di lusso e una vita notturna che è cresciuta al pari del suo sviluppo turistico. Phuket è tappa obbligata per le vacanze in Thailandia, non fosse altro per le sue spiagge: dalla spiaggia di Kamala, praticamente incontaminata, a Patong, che è invece centro dei divertimenti, delle attrazioni, dei resort e, udite udite, dello shopping a buon mercato.
[In apertura: isola di Tup, foto di Tom Marshall]