Francia, vacanze al mare sulla costa mediterranea
Le vacanze al mare sul Mediterraneo non sono una prerogativa esclusiva delle coste italiane, spagnole o greche: anche la Francia vuole la sua parte. Sarà perché l'immagine del paese è legata più al vasto entroterra, alle campagne dei vini, o a grandi città come Parigi e Lione: ma sta di fatto che anche i francesi possono divertirsi in numerose località balneari. E non ci sono solo quelle della Costa Azzurra, il tratto litoraneo generalmente associato all'idea di mare in Francia. Anche solo guardando alla fascia mediterranea, e senza considerare quella atlantica, la costiera francese ha parecchie carte nel suo mezzo. Diamo un occhio ai luoghi in cui possiamo dirigerci per le vacanze al mare in Francia.

La costa mediterranea francese, foto di Mathieu Lebreton
La Costa Azzurra è naturalmente il nostro punto di partenza venendo dall'Italia. Attraversato il confine con la Liguria ci imbattiamo in Mentone: la città dei limoni, con un perfetto clima mite e spiagge sia di sabbia che ciottoli. Mentone è appartenuta in passato al Principato di Monaco, uno dei microstati d'Europa. Facciamo quindi una breve tappa "all'estero" prima di proseguire: perdiamoci nella vita lussuriosa di Monaco, tra casinò e hotel di lusso. Dopodiché proseguiamo verso Nizza, la città più grande della costa: una meta che attira visitatori tutto l'anno grazie alla famosa tradizione floreale del Carnevale, alle viuzze del centro storico, e al bellissimo lungomare affacciato sulla Baia degli Angeli.

Cannes, foto di fr.zil
Antibes e Juan-les-Pins sono i due volti di un unico comune che offre storia, cultura e turismo. Il centro antico è un labirintico complesso di stradine ed è caratterizzato dalla fortezza con i bastioni; mentre Juan-les-Pines è la rinomata stazione balneare, meta di turismo mondano e internazionale, grazie alla sua spiaggia di sabbia bianca finissima lunga 2 km. L'evento culturale più importante è lo storico Festival Internazionale di Jazz che si tiene a luglio, e che ha contribuito alla fama della località. Ma, parlando di eventi e mondanità, arriviamo a Cannes. Non c'è bisogno di presentazioni: il Festival Internazionale del Cinema di Cannes raccoglie ogni anno vip da tutto il mondo, accolti dalla Croisette, la lunga passeggiata sul mare costellata di palme, boutique e locali alla moda.

Saint -ropez, foto di Steve Lorillere
Saint-Tropez era una volta quello che Cannes è ancora oggi: ex villaggio di pescatori, promosso a meta turistica internazionale grazie a un film con Brigitte Bardot (e un po' meno anche per la canzone di Peppino di Capri). Non è più il ritrovo del jet-set, ma resta ancora una località esclusiva caratterizzate da spiagge incredibili. Hyères les Palmier è invece una delle località di villeggiatura più antiche della costa: già dal XIII secolo fu meta di personaggi di spicco come la regina Vittoria. La cittadina, così chiamata per le oltre 7.000 palme contenute nei suoi giardini, attira i turisti soprattutto grazie alla possibilità di praticare numerosi sport acquatici, o di effettuare escursioni nelle "isole d'oro": il piccolo arcipelago che costituisce il Parco Nazionale di Port-Cros.

La Ciotat, foto di Cyril
A Tolone si possono godere numerosi panorami dalla Tour Royale, la Corniche Mistral, o la Tour Beaumont: ma se scendete alle pendici del Mont Faron vedrete da vicino la baia che oggi accoglie yacht di turisti, mentre in passato attendeva navi da guerra, in quello che è tutt'ora il porto militare più importante della Francia. A seguire La Ciotat è una città che ha un ricco patrimonio storico-artistico e che viene ricordata soprattutto per essere stata protagonista dei primi film dei fratelli Lumière. E arriviamo alla bellissima Marsiglia, di cui ammiriamo il centro ricco di vita, animato da boutique e caffè, e le sue imponenti cattedrali. Siamo quasi giunti alla fine della costiera. Saintes-Maries de la Mer ha delle splendide spiagge bianche circondate da una ricca vegetazione: attrazione de posto sono le corride non cruente. Sète è una piccola cittadina che reca le orme di una consistente immigrazione italiana. E per finire arriviamo ad Argelès sur Mer, paesino ai confini con la Spagna, e per questo dal volto catalano: la sua lunga spiaggia di 7 km, il mare limpido, le colline e le pinete attirano turisti da ogni dove che si dilettano tra la pittoresca città vecchia e l'attrezzata zona turistica. E non è finita: le vacanze in Francia ci riservano ancora parecchie sorprese da queste parti.
Visualizzazione ingrandita della mappa