Rovaniemi, il vero villaggio di Babbo Natale si trova in Finlandia

Se è l'atmosfera magica che state cercando per le vostre vacanze di Natale con la famiglia, questo è il paese dove dovete assolutamente portare i vostri bambini: Rovaniemi, in Finlandia. Questa piccola città è conosciuta da più di dieci anni per essere l'abitazione ufficiale di Babbo Natale, dove risiede la sua casa, il suo laboratorio e il suo ufficio. Il simpatico vecchietto è lì, pronto per accogliere i bambini di tutto il mondo e ascoltare le loro richieste per i doni da ricevere sotto l'albero.

L'ingresso della grotta di Babbo Natale, foto di SantaPark
A Rovaniemi è stato infatti istituito, nel 1998, il Santa Park: un parco divertimenti dove i bambini possono incontrare Babbo Natale (conosciuto in Finlandia col nome di Joulupukki) tutto l'anno. La particolarità di questo parco sta proprio nell'essere costruito come se fosse il vero e proprio originale villaggio di Babbo Natale, dove risiede permanentemente e lavora tutto l'anno. Oltre al laboratorio vi si trova la scuola degli elfi e l'ufficio postale. Tra le attrazioni vi è la gita in slitta e lo spettacolo di ballo con gli elfi. E poi, naturalmente, c'è lui, Babbo Natale in persona, che negli "orari di ufficio" incontra i bambini per ascoltare le loro richieste. È anche possibile osservarlo tramite una webcam live sul sito del parco stesso. Se poi i bambini volessero spedirgli una lettera l'indirizzo è il seguente:
Santa Claus
Arctic Circle
96930 Rovaniemi
Finland

Foresta presso il fiume Kemijoki, foto di Katja Maasing
Il Santa Park è tra le principali attrazioni, ma non l'unica, di Rovaniemi. Il capoluogo della Lapponia, la provincia più settentrionale della Finlandia, ha avuto nello scorso secolo un notevole sviluppo turistico e culturale, diventando il centro più importante della regione. Naturalmente il turismo si concentra maggiormente nel periodo invernale, che è comunque molto lungo: 183 giorni di neve all'anno. In realtà a queste latitudini si individuano ben otto stagioni durante l'anno, a seconda delle temperature: siamo infatti all'interno del circolo polare artico.

Il fiume Ounasjoki, foto di Glen Forde
La natura è l'elemento forte delle attrazioni turistiche della zona. La foresta lappone è il luogo ideale per escursioni selvagge, safari guidati, corse in slitta trainate da cani husky o in motoslitta. Si possono visitare gli allevamenti di renne o andare a pescare nel ghiaccio. Tra gli sport più praticati ovviamente lo sci alpino, lo sci di fondo e il pattinaggio sul ghiaccio. Ma anche nei periodi dell'anno senza neve le zone montuose sono adatte per il biking e il downhill. Mentre chi alla neve non può proprio rinunciare, anche nei periodi caldi vengono allestite piste per slittino artificiali.

Aurora Boreale nella foresta lappone, foto di Visit Finland
Ma la maggiore attrattiva sono i fenomeni naturali che si possono osservare solo a queste latitudini. Il primo è l'aurora boreale, che si può osservare in condizioni di notte chiara e pulita: la Lapponia conta quasi 200 manifestazioni ogni anno. Il secondo è il sole di mezzanotte, che si verifica tra il 6 giugno e il 7 luglio: in questo periodo il sole non scende mai sotto la linea dell'orizzonte e di fatto, quindi, non tramonta mai. Ma è un fenomeno visibile solo da alture elevate, di cui il circondario di Rovaniemi è pieno.

Il ponte Jätkänkynttilä, foto di Gareth Hutton
La città stessa è molto sviluppata dal punto di vista turistico, con numerosi hotel. Gli edifici del famoso architetto finlandese Alvar Aalto arricchiscono il panorama urbanistico, con splendidi esempi come il Municipio e il teatro della Lappia House. L'Arktikum è il famoso museo dedicato alla cultura lappone e alla vita all'interno del circolo polare artico: si trova vicino al fiume Ounasjoki. Il ponte Jätkänkynttilä, con la sua fiamma eterna, passa sopra al fiume Kemijoki, il più lungo della Finlandia. Rovaniemi è raggiungibile tramite la ferrovia elettrificata gestita dal gruppo VR, di cui è la stazione più a nord. L'aeroporto internazionale di Rovaniemi si trova a 10 km dal centro cittadino, e verso l'Italia opera voli diretti con Milano Malpensa. Il Santa Park è situato a soli 2 km dall'aeroporto, tanto che questo viene conosciuto come "Aeroporto di Santa Claus": quale destinazione migliore per le vacanze di Natale?
[In apertura: tramonto sulla foresta lappone di Rovaniemi, foto di Richard West]