Spiagge da en plein in Italia: le località con 10 bandiere blu in 10 anni

La Bandiera Blu è un riconoscimento assegnato ogni anno dalla FEE (Foundation for Environmental Education) a quelle spiagge che si distinguono per pulizia e qualità dei servizi. L'anno scorso l'associazione internazionale ha premiato ben 280 comuni italiani contro i 248 del 2014, segno di una crescente attenzione alla tutela ambientale e alla preservazione del patrimonio paesaggistico. Ma quali sono le località più virtuose dell'ultimo decennio? Abbiamo raccolto i comuni più "virtuosi" che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento per dieci anni consecutivi, dal 2006 al 2015.
Le Bandiere Blu più premiate sono: Tortoreto in Abruzzo; Agropoli e Pollica in Campania; Grado e Lignano Sabbiadoro in Friuli Venezia-Giulia; Varazze e Celle Ligure in Liguria; Numana, San Benedetto del Tronto, Porto San Giorgio e Fano nelle Marche; Santa Teresa di Gallura in Sardegna; Monte Argentario, Castiglione della Pescaia e Grosseto in Toscana; Jesolo e Cavallino Treporti in Veneto. Moltissime località, comunque, hanno sfiorato l'en plein con nove riconoscimenti ottenuti nell'arco di dieci anni: tra queste ricordiamo Vasto, Roseto degli Abruzzi, Roccella Jonica, Positano, Castellabate, Cesenatico, Cervia, Cattolica, Sperlonga, Sabaudia, Termoli, Chiavari, Lavagna, Lerici, Cannero Riviera, Ginosa e Menfi. Ma scopriamo le quindici Bandiere Blu più "virtuose" d'Italia.
Tortoreto, Abruzzo

Sabbia fine che si estende per 3 km, un'oasi naturalistica, un ambiente sereno e rilassante: questa è Tortoreto, cittadina che si fregia del titolo di Bandiera Blu dal lontano 1998. La spiaggia di Tortoreto Lido conquista per la bellezza del suo lungomare ricco di palme e pini che danno al litorale un aspetto elegante e raffinato.
Agropoli, Campania

Agropoli è sicuramente uno dei luoghi più incantevoli del Cilento. Merito di spiagge da sogno come la baia di Trentova, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. Il mare cristallino, la natura incontaminata e le bellezze storico-artistiche rendono Agropoli una delle gemme della costa campana.
Pollica, Campania

Con le favolose spiagge di Acciaroli e Pioppi, il comune di Pollica si conferma una delle più belle località del Cilento. In particolare il porto turistico di Acciaroli avrebbe ispirato Ernest Hemingway per la stesura del suo celebre romanzo "Il vecchio e il mare".
Grado, Friuli Venezia-Giulia

La località è un importante centro turistico e balneare in provincia di Gorizia. La sua suggestiva laguna comprende circa 30 isolotti e due riserve naturali. Per la sua splendida spiaggia e il suo clima favorevole è chiamata "L'Isola del Sole".
Lignano Sabbiadoro, Friuli Venezia-Giulia

Il suo porto turistico è tra i più prestigiosi d'Europa. Lignano presenta un mare pulito oltre a moltissimi stabilimenti balneari. La località vanta una vibrante vita notturna e offre numerose opportunità di divertimento per turisti di tutte le età, dagli acquapark alle discoteche.
Varazze, Liguria

Varazze si trova nel cuore della marina ligure di ponente ed è caratterizzata da un interessante porto turistico. Il suo litorale è puntellato da numerosissimi stabilimenti balneari che nel corso degli ultimi 100 anni hanno attirato personaggi di spicco come la pittrice Tamara de Lempicka e i compositori Puccini e Rachmaninov.
Celle Ligure, Liguria

Celle Ligure è una delle più famose località della riviera ligure di Ponente. La zona presenta spiagge libere comunali, piccole baie isolate e stabilimenti balneari attrezzati.
Numana, Marche

Numana sorge alle pendici del Monte Conero e regala uno scenario da sogno. Le sue spiagge di ghiaia fine si alternano a splendide calette. Il suo mare limpido e trasparente offre il meglio del relax balneare per tutta la famiglia.
San Benedetto del Tronto, Marche

Grazie al suo mare pulito, la cittadina marchigiana è ininterrottamente bandiera Blu dall'ormai lontano 1999 e vede ogni anno confermato il prestigioso riconoscimento.
Fano, Marche

Il mare di Fano, in provincia di Pesaro-Urbino, conquista per la bellezza delle sue acque e per la qualità degli stabilimenti balneari. La cittadina è in prima linea per l'attenzione all'ambiente ed è una delle 70 città ad aver ottenuto le prestigiose 3 vele di Legambiente.
Porto San Giorgio, Marche

La spiaggia di Porto San Giorgio è tra le più attrezzate della riviera adriatica. Il suo litorale di sabbia fine si estende per oltre tre chilometri.
Santa Teresa di Gallura, Sardegna

Santa Teresa di Gallura vanta una delle spiagge più belle di tutta la Sardegna, l'incantevole Rena Bianca. Qui si concentra inoltre la movida balneare, rendendo la località al top per il turismo giovanile in Sardegna.
Monte Argentario, Toscana

Situato nella Maremma grossetana, questo splendido promontorio si estende nel Mar Tirreno. Il litorale presenta incantevoli spiagge e suggestive calette dalle acque color turchese.
Castiglione della Pescaia, Toscana

Per il suo mare cristallino questa splendida località ha ottenuto numerosi riconoscimenti internazionali ed è caratterizzata dalle famose spiagge di Levante e Ponente.
Grosseto, Toscana

Le spiagge di Marina di Grosseto presentano un fondale limpido e sabbioso. Negli stabilimenti balneari non mancano eventi e spettacoli per tutta la famiglia.
Jesolo, Veneto

Situata a breve distanza da Venezia, questa rinomata spiaggia è l'ideale per le vacanze al mare nella costa adriatica. Oltre a un mare limpido, la cittadina offre il meglio del relax e del divertimento per ogni esigenza.
Cavallino Treporti, Veneto

Il territorio è costituito da una penisola che separa la Laguna veneta Nord dal mare Adriatico. La località è caratterizzata dal Palio Remistico delle Contrade di Cavallino Treporti, che ogni anno si sfidano in una competizione vogatoria.