Mercatini di Natale a Trento: stand in piazza tra le antiche mura
Organizzare un viaggio per le vacanze di Natale è un'idea che inizia ad affiorare nella mente di chi sogna di evadere dalla routine quotidiana e, fantasticare sulle mete da raggiungere, è un passatempo molto piacevole. E girare per i mercatini natalizi alla ricerca di souvenir da regalare è una tendenza, ormai, da alcuni anni anche in Italia. Tra questi, vi suggeriamo di raggiungere Trento per ammirare il fantastico mercatino che quest'anno viene allestito in piazza Fiera e piazza Cesare Battisti dove le tradizionali casette di legno dei vari stand sono incorniciate dal fantastico scenario delle antiche mura cittadine.

Cosa vedere
Il mercatino, ormai alla sua 22a edizione, vede la presenza di 68 casette allestite per l'occasione nelle piazze storiche che, a loro volta, vengono addobbate a festa: i merli delle mura vengono ricoperti dalle luminarie in pieno stile natalizio, e gli allestitori faranno a gara per proporvi decorazioni, idee regalo o specialità gastronomiche della regione. Uno spazio è dedicato infatti a un percorso dei sapori che vi porterà alla scoperta della cucina trentina: lo strudel, la treccia mochèna, la polenta brustolada, i canederli. Per non parlare delle bevande come il vin brulè o il fumante parampompoli.

Foto di Franco Visintainer
Eventi
Quest'anno i mercatini di Natale di Trento sono allestiti per la prima volta su due piazze: Piazza Fiera e Piazza Cesare Battisti. Non mancheranno i divertimenti per i bambini: il Trenino di Babbo Natale li porterà in giro per la città con partenza da piazza Cesare Battisti; e avranno anche la possibilità di fare la conoscenza del simpatico vecchietto nella Casa di Babbo Natale, dove potranno consegnargli la letterina e ricevere in cambio un piccolo regalo. Inoltre il primo dicembre, il 15 dicembre e il 5 gennaio, in piazza Cesare Battisti, si terranno animazione e laboratori per i più piccoli che potranno disegnare e creare addobbi natalizi.

Foto di Giac
Date e orari
I mercatini di Natale a Trento, tra i 10 più belli d'Europa, saranno aperti al pubblico fino al 6 gennaio (chiusi il 25 dicembre). Orari: dal lunedì alla domenica dalle 10 alle 19.30. Ovviamente l'occasione è ghiotta per regalarsi una vacanza nel capoluogo trentino nel periodo più bello dell'anno, oltre che esplorare le splendide montagne del Trentino Alto-Adige.