Lombardia

Lombardia

Una vacanza in Lombardia è in grado di soddisfare ogni palato turistico, anche il più incontentabile. Città cosmopolite e capitali della moda, ma anche testimonianze artistiche e tanta natura: una tavolozza di emozioni che variano dallo stupore per le bellezze paesaggistiche al divertimento nelle frenetiche metropoli come Milano. Sovrastato dall’imponente Duomo, il capoluogo lombardo è la Mecca dello shopping, ma anche una città ricca di stimoli e fermenti culturali. Se si vuole staccare dal caos urbano, questa regione offre sorprendenti oasi di pace e relax per immergersi nella natura incontaminata. La Lombardia è una delle regioni più indicate per sciare in Italia. Lo splendido scenario delle Alpi fa da cornice a località come la Valtellina o la Valcamonica, nota per le incisioni rupestri Patrimonio UNESCO. Per una settimana bianca sono da considerare comuni come Bormio, Livigno, Santa Caterina Valfurva, che vantano ottimi impianti di risalita per tutta la famiglia. Queste aree ospitano bellissime riserve naturali come il Parco Nazionale dello Stelvio e il Parco Nazionale dell’Adamello, perfetti non solo d’inverno ma anche d’estate, quando la Lombardia si trasforma nel paradiso degli escursionisti. Da non perdere l’area della Franciacorta, celebre per la produzione vinicola, o la zona dei laghi circondati da ville nobiliari: scenari incantevoli tra cui spicca il Lago di Como, celebrato dal Manzoni, sulle cui sponde sorgono paesaggi naturali e località di rara bellezza. Tra gli spettacoli più emozionanti di Madre Natura c’è anche il Lago d’Iseo con il fascino suggestivo di Monte Isola e un piccolo gioiello come Lovere. Infine, la Lombardia custodisce numerosi tesori d’arte, borghi medievali e musei. Una meta dal glorioso passato è Mantova, la città dei Gonzaga, nota per capolavori d’arte come Palazzo Te e i suoi splendidi affreschi.
[altro]

Una vacanza in Lombardia è in grado di soddisfare ogni palato turistico, anche il più incontentabile. Città cosmopolite e capitali della moda, ma anche testimonianze artistiche e tanta natura: una tavolozza di emozioni che variano dallo stupore per le bellezze paesaggistiche al divertimento nelle frenetiche metropoli come Milano. Sovrastato dall’imponente Duomo, il capoluogo lombardo è la Mecca dello shopping, ma anche una città ricca di stimoli e fermenti culturali. Se si vuole staccare dal caos urbano, questa regione offre sorprendenti oasi di pace e relax per immergersi nella natura incontaminata. La Lombardia è una delle regioni più indicate per sciare in Italia. Lo splendido scenario delle Alpi fa da cornice a località come la Valtellina o la Valcamonica, nota per le incisioni rupestri Patrimonio UNESCO. Per una settimana bianca sono da considerare comuni come Bormio, Livigno, Santa Caterina Valfurva, che vantano ottimi impianti di risalita per tutta la famiglia. Queste aree ospitano bellissime riserve naturali come il Parco Nazionale dello Stelvio e il Parco Nazionale dell’Adamello, perfetti non solo d’inverno ma anche d’estate, quando la Lombardia si trasforma nel paradiso degli escursionisti. Da non perdere l’area della Franciacorta, celebre per la produzione vinicola, o la zona dei laghi circondati da ville nobiliari: scenari incantevoli tra cui spicca il Lago di Como, celebrato dal Manzoni, sulle cui sponde sorgono paesaggi naturali e località di rara bellezza. Tra gli spettacoli più emozionanti di Madre Natura c’è anche il Lago d’Iseo con il fascino suggestivo di Monte Isola e un piccolo gioiello come Lovere. Infine, la Lombardia custodisce numerosi tesori d’arte, borghi medievali e musei. Una meta dal glorioso passato è Mantova, la città dei Gonzaga, nota per capolavori d’arte come Palazzo Te e i suoi splendidi affreschi.

[mostra meno]
Zavattarello: borgo medievale incastonato tra le montagne
Zavattarello: borgo medievale incastonato tra le montagne
Sabbioneta: una città Patromio Unesco
Sabbioneta: una città Patromio Unesco
Sondrio: una città per tutte le stagioni
Sondrio: una città per tutte le stagioni
Un salto nel tempo: visita al borgo di Gromo
Un salto nel tempo: visita al borgo di Gromo
Cornello dei Tasso: il borgo dove è stata inventata la posta
Cornello dei Tasso: il borgo dove è stata inventata la posta
Desenzano: il borgo più grande del Lago di Garda
Desenzano: il borgo più grande del Lago di Garda
Crespi d’Adda: un tesoro dell’archeologia industriale
Crespi d’Adda: un tesoro dell’archeologia industriale
Canova e Thorvaldsen, due grandi scultori in mostra a Milano
Canova e Thorvaldsen, due grandi scultori in mostra a Milano
Sarnico: un luogo incantevole affacciato sul Lago d’Iseo
Sarnico: un luogo incantevole affacciato sul Lago d’Iseo
Visita alla bellissima Abbazia di Morimondo
Visita alla bellissima Abbazia di Morimondo
Mandello del Lario: emozioni tra natura e motori
Mandello del Lario: emozioni tra natura e motori
La cascata del Cenghen: un gioiello a due passi da Lecco
La cascata del Cenghen: un gioiello a due passi da Lecco
Menaggio, l’elegante borgo del lago di Como
Menaggio, l’elegante borgo del lago di Como
5 luoghi misteriosi da scoprire a Mantova
5 luoghi misteriosi da scoprire a Mantova