Piemonte

Piemonte

Le vacanze in Piemonte offrono al turista numerose attrattive naturali e culturali: vette maestose, villaggi incastonati nel verde, ma anche città dall’eleganza senza tempo, ricche di storia, monumenti e musei. Nel corso di un viaggio in Piemonte è impossibile non visitare Torino, città misteriosa e di classe che non mancherà di sorprendere per le sue numerose attrazioni. Durante una tappa nel capoluogo piemontese è d’obbligo sostare in una delle deliziose cioccolaterie del centro storico mentre nel cielo si staglia il profilo della Mole Antonelliana, simbolo incontrastato della città sabauda, che racchiude al suo interno il Museo Nazionale del Cinema con numerose chicche per gli amanti del grande schermo. La località regala ai turisti altre interessanti perle culturali, come lo spettacolare Museo Egizio e la Basilica di Superga. Il Piemonte presenta aree montane dall’incanto pittoresco, tra cui la Val d’Ossola, la Val Vigezzo e la Val di Susa. In questa regione troviamo anche il Parco Nazionale del Gran Paradiso, un incanto per gli occhi con i suoi panorami dal respiro sconfinato e la sua varietà di flora e fauna. Le vacanze in montagna in Piemonte sono un must sia d’estate che d’inverno. Questa regione ospita alcune delle più importanti mete sciistiche d’Italia: Bardonecchia, Pragelato, i ghiacciai del Monte Rosa ma anche la splendida Limone. Per la loro bellezza scenografica ricordiamo il comprensorio del Sestriere e le Alpi di Mondovì, perfette per vacanze sulla neve ma anche per avventurose escursioni nella stagione estiva. Da non dimenticare Stresa e le isole Borromee, immerse nel suggestivo scenario del Lago Maggiore. Tra i borghi da visitare troviamo la raffinata e bellissima Saluzzo, sede di un antico marchesato, Ceresole Reale, la porta del Gran Paradiso, e Santa Maria Maggiore, località montana ricca di tesori artistici.
[altro]

Le vacanze in Piemonte offrono al turista numerose attrattive naturali e culturali: vette maestose, villaggi incastonati nel verde, ma anche città dall’eleganza senza tempo, ricche di storia, monumenti e musei. Nel corso di un viaggio in Piemonte è impossibile non visitare Torino, città misteriosa e di classe che non mancherà di sorprendere per le sue numerose attrazioni. Durante una tappa nel capoluogo piemontese è d’obbligo sostare in una delle deliziose cioccolaterie del centro storico mentre nel cielo si staglia il profilo della Mole Antonelliana, simbolo incontrastato della città sabauda, che racchiude al suo interno il Museo Nazionale del Cinema con numerose chicche per gli amanti del grande schermo. La località regala ai turisti altre interessanti perle culturali, come lo spettacolare Museo Egizio e la Basilica di Superga. Il Piemonte presenta aree montane dall’incanto pittoresco, tra cui la Val d’Ossola, la Val Vigezzo e la Val di Susa. In questa regione troviamo anche il Parco Nazionale del Gran Paradiso, un incanto per gli occhi con i suoi panorami dal respiro sconfinato e la sua varietà di flora e fauna. Le vacanze in montagna in Piemonte sono un must sia d’estate che d’inverno. Questa regione ospita alcune delle più importanti mete sciistiche d’Italia: Bardonecchia, Pragelato, i ghiacciai del Monte Rosa ma anche la splendida Limone. Per la loro bellezza scenografica ricordiamo il comprensorio del Sestriere e le Alpi di Mondovì, perfette per vacanze sulla neve ma anche per avventurose escursioni nella stagione estiva. Da non dimenticare Stresa e le isole Borromee, immerse nel suggestivo scenario del Lago Maggiore. Tra i borghi da visitare troviamo la raffinata e bellissima Saluzzo, sede di un antico marchesato, Ceresole Reale, la porta del Gran Paradiso, e Santa Maria Maggiore, località montana ricca di tesori artistici.

[mostra meno]
Il Forte di Gavi: il maestoso castello del Monferrato
Il Forte di Gavi: il maestoso castello del Monferrato
Santuario di Oropa: un luogo magico del Piemonte
Santuario di Oropa: un luogo magico del Piemonte
I segreti della Sacra di San Michele
I segreti della Sacra di San Michele
Castello di San Giorgio Monferrato, una nobile dimora in Piemonte
Castello di San Giorgio Monferrato, una nobile dimora in Piemonte
Cherasco: città dell’antiquariato e del buon cibo
Cherasco: città dell’antiquariato e del buon cibo
Ozzano Monferrato, un borgo ricco di fascino in Piemonte
Ozzano Monferrato, un borgo ricco di fascino in Piemonte
Un borgo medievale tra i vigneti piemontesi: Monforte d’Alba
Un borgo medievale tra i vigneti piemontesi: Monforte d’Alba
Gurro: un borgo scozzese in Piemonte
Gurro: un borgo scozzese in Piemonte
Occit’amo 2019: la cultura occitana in una grande festa musicale
Occit’amo 2019: la cultura occitana in una grande festa musicale
Rocca Grimalda e il suo castello: un borgo autentico in Piemonte
Rocca Grimalda e il suo castello: un borgo autentico in Piemonte
Bra: città del formaggio e delle architetture barocche
Bra: città del formaggio e delle architetture barocche
I Castelli galleggianti di Cannero e il mistero del veliero fantasma
I Castelli galleggianti di Cannero e il mistero del veliero fantasma
Novara e la cupola di San Gaudenzio
Novara e la cupola di San Gaudenzio
Sacro Monte di Varallo, un percorso tra arte e fede
Sacro Monte di Varallo, un percorso tra arte e fede